CHI SIAMO

Fermo, AP, Italy
Via Migliorati n.2 Fermo -AP- Marche 334.9157665 - cittadinia4zampe@yahoo.it cittadinia4zampe.blogspot.com

Comunicazione importante chiusura Sportello InformAnimali

LO SPORTELLO INFORMANIMALI DAL 31 MARZO 2009 NON SARA' PIU' ATTIVO A CAUSA DEL TERMINE DEL PROGETTO SPERIMENTALE "CITTADINI A 4 ZAMPE".
CERCHEREMO DI TROVARE UN GIORNO SETTIMANALE DI APERTURA PER GARANTIRE IL MINIMO SERVIZIO, MA TRATTANDOSI DI UN SERVIZIO DI VOLONTARIATO NON POSSIAMO GARANTIRE ALTRO.

RESTEREMO COMUNQUE A DISPOSIZIONE PER PUBBLICARE NOTIZIE, INFORMAZIONI, ANNUNCI DI ADOZIONI O SMARRIMENTI SUI NOSTRI BLOGS:

www.cittadinia4zampe.blogspot.com
www.plutoprogettofauna.blogspot.com
www.marcheanimali.blogspot.com

per informazioni scrivete una mail a cittadinia4zampe@yahoo.it
oppure plutohouse@hotmail.it

per le adozioni di cuccioli contattare
3478439127 Lidia
3478206634 Maria

martedì 24 febbraio 2009

PER I CANI DI QUARTU SANT'ELENA

ASSOCIAZIONE ITALIANA DIFESA
ANIMALI ED AMBIENTE – AIDAA

COMUNICATO

INIZIA LA CAMPAGNA PER
TUTELARE I CANI DEL DISTRIBUTORE DI QUARTU SANT'ELENA CHE AGIP VUOLE
SFRATTARE

Cagliari (18 febbraio 2009) L'AGIP vuole licenziare tre
dipendenti del distributore di Quartu Sant'Elena alle porte di Cagliari
in quanto il titolare del distributore e i suoi collaboratori tre anni
fa hanno salvato quattro cani che ora vivono in un'area adiacente lo
stesso distributore. Secondo quanto sostengono i responsabili del
distributore che si sono rivolti al tribunale degli animali di AIDAA
l'azienda petrolifera non vuole i cani in quanto la loro presenza
nell'area adiacente il distributore sarebbe indecorosa.
AIDAA ha dato
mandato ai propri legali di avviare tutte le azioni per tutelare la
vita dei cani che altrimenti rischierebbero di finire in canile, ma
anche di affiancare nella tutela legale i dipendenti del distributore a
loro volta minacciati di licenziamento a causa del loro amore per gli
animali.
Sono tre le iniziative messe in atto dall'associazione
animalista AIDAA che prendono il via in questi giorni. La prima è una
richiesta di incontro con i vertici dell'azienda petrolifera del gruppo
ENI per trovare una soluzione a questa vicenda grottesca. La seconda è
la messa in rete di una petizione per sostenere il diritto dei cani a
vivere nella zona del distributore e per chiedere la salvaguardia del
posto di lavoro per il gestore e i dipendenti del distributore di
Quartu.
La terza e più importante iniziativa sta nel chiedere agli
animalisti e a tutti i cittadini italiani un gesto concreto scegliendo
di non fare benzina nei distributori AGIP inviando nel contempo una
email di sostegno al diritto alla vita dei tre cani e del diritto al
posto di lavoro per il gestore ed i dipendenti del distributore
all'indirizzo di posta elettronica siaicanidiquartu@libero.it
Il
presidente nazionale AIDAA Lorenzo Croce in merito a questa vicenda ha
dichiarato: “ Noi siamo al fianco di questi lavoratori che hanno
salvato quattro cani destinati a morte certa dando una mano concreta
alla lotta al randagismo in una terra come la Sardegna dove sono
presenti quasi 23.000 cani randagi mentre sono solamente meno di 6.000
i cani ospitati nei canili, e dove molto speso i canili sono in
condizioni disastrose. AIDAA chiede a tutti gli animalisti e a tutti i
cittadini di buona volontà di sostenere sia firmando la petizione
online per chiedere a AGIP di salvare questi animali sia anche e
soprattutto aderendo alla campagna di obiezione civile contro la scelta
di Agip di voler allontanare i cani dal distributore di Quartu
Sant'Elena scegliendo nei prossimi giorni di fare benzina presso
distributori di altre compagnie e contemporaneamente inviando una mail
di protesta che consegneremo ai vertici agip nei prossimi giorni. E'
una battaglia
impari ma che siamo certi potremmo vincere- conclude
Croce- se saremo in tanti a combatterla”.
Per info 3926552051-
3478883546

per firmare la petizione collegarsi al sito www.firmiamo.
it/siaicanidiquartu

per aderire alla campagna NO AGIP scrivi una mail
a siaicanidiquartu@libero.it

Nessun commento: