CORRIERE NEWS DEL 25 MARZO 2008
Uno sportello per gli amici con la coda
Dal primo aprile a Fermo nell’ambito del progetto provinciale “Work Experience”
Promosso dall’associazione di volontariato “Progetto Pluto Fauna onlus”
A partire dal 1° aprile sarà attivato a Fermo uno sportello interamente dedicato ai proprietari dei nostri…amici con la coda! Il progetto, denominato “Cittadini a quattro zampe”, è promosso dall’associazione di volontariato “Progetto Pluto Fauna onlus” di Fermo, attiva sin dal 1991 nell’ambito delle azioni a tutela degli animali abbandonati e nella prevenzione del randagismo.
Da sempre l’associazione si occupa della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell’incentivazione delle sterilizzazioni e della salvaguardia delle colonie feline.
La realizzazione di tale iniziativa rientra nell’ambito del più corposo progetto sostenuto dall’Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno “Work experience”, finalizzato all’erogazione di borse di studio per la realizzazione di progetti di ricerca per laureati e di esperienze lavorative per diplomati.
Lo spirito del progetto è quello di accrescere la sensibilità dei cittadini nei confronti dei nostri amici, promuovendo tre aree di intervento. La prima concerne l’apertura di uno sportello informativo, attivo il lunedì (dalle ore 14 alle ore 18), il martedì, il mercoledì ed il giovedì (dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18) presso la sede sociale dell’associazione “Pluto Progetto Fauna” onlus in via Migliorati, 2 a Fermo (nei pressi del tribunale).
Allo sportello ci si potrà rivolgere per ogni informazione di servizio riguardante i nostri fedeli compagni a quattro zampe. Con l’avvio del prossimo anno scolastico “Cittadini a quattro zampe” entrerà nelle scuole primarie del territorio con l’obiettivo di “formare” i piccoli alunni nel corretto rapporto con gli animali. Un ulteriore obiettivo del progetto è quello di promuovere le adozioni di cani e gatti dai rifugi. I servizi attivati nell’ambito di tale progetto saranno erogati a titolo gratuito.
Per informazioni: Chiara Santarelli tel. 334.9157665
cittadinia4zampe@yahoo.it
IL SITO DELLE CUCCE FELICI - LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE - SEZIONE L'AQUILA
http://www.cuccefelici.it/eventi.php?ct=12
Presentazione Progetto Cittadini a 4 Zampe
Il progetto è realizzato dall'Associazione Pluto Progetto Fauna, onlus impegnata da quasi vent'anni nella tutela animale e nella prevenzione del randagismo, grazie al contributo della Provincia di Ascoli Piceno - borse di studio e progetti di ricerca per laureati e diplomati - work experience - che ha approvato il progetto in data 29 febbraio 2008. Il progetto, che durerà 12 mesi, si articola in tre aree di intervento:
1- Sportello InformAnimali: informazione per il cittadino sui servizi per gli animali domestici, legislazione, annunci di animali persi e ritrovati, bacheca, incontro domanda-offerta di adozioni e similari;
2 - Scuola a 4 zampe: formazione come prevenzione: momenti educativi, ludici e formativi sul corretto rapporto uomo-animale, finalizzato sia alla conoscenza del comportamento del cane, sia alla prevenzione di episodi pericolosi che vedono coinvolti bambini e cani. E' rivolto agli alunni della scuola primaria;
3 - Per gli amici con la coda: promozione delle adozioni e consulenze: si realizzeranno campagne di incentivazione delle adozioni di cani e gatti dai rifugi e verranno offerte delle consulenze cinofile gratuite al corretto inserimento in famiglia del cane adottato.
Il servizio, ospitato nella sede fermana dell'Associazione, in Via Migliorati, 2, sarà attivo a partire dal 1° aprile 2008 con i seguenti orari: lunedì dalle 14 alle 18, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Si tratta di un servizio innovativo sul territorio che mira ad aiutare i cittadini e tutti gli amanti degli animali, attraverso un percorso di informazione che diviene formazione, formazione che diviene conoscenza, conoscenza che diviene coscienza: questo è lo spirito del progetto 'Cittadini a 4 zampe'. Da sottolineare inoltre che il servizio, per tutta la sua durata, sarà totalmente gratuito. Per informazioni contattare:
Dott.ssa Chiara Santarelli, Responsabile Progetto Cittadini a 4 Zampe
Via Migliorati, 2 - 63023 - Fermo
334.9157665 - cittadinia4zampe@yahoo.it - cittadinia4zampe.blogspot.com
CORRIERE ADRIATICO del 18 marzo 2008
Cronaca di Fermo
pluto house: Il progetto “Cittadini a 4 zampe” SANT’ELPIDIO A MARE – Parte il progetto Cittadini a 4 zampe, realizzato dall’Associazione Pluto progetto fauna, fino ad un anno fa responsabile del canile Pluto House lungo la strada Faleriense. Il progetto, che ha trovato un contributo dalla Provincia di Ascoli piceno, è stato approvato il 29 febbraio scorso. Durerà un anno e si articolerà in 3 aree di intervento.
Sarà istituito uno sportello Informanimali, che fornirà notizie al cittadino sui servizi per gli animali domestici, legislazione, annunci di animali persi e ritrovati, incontro domanda-offerta per adozioni. Partirà inoltre il percorso Scuola a 4 zampe. Si realizzeranno momenti educativi, ludici e formativi per istruire i bambini delle scuole primarie sul corretto rapporto uomo-animale, per la conoscenza del comportamento del cane e la prevenzione di episodi pericolosi.
Terzo ed ultimo progetto, si intitola Per gli amici con la coda: sarà una promozione di adozioni e consulenze, con campagne di incentivazione per l’adozione di randagi custoditi nei rifugi, con consulenze cinofile gratuite al corretto inserimento in famiglia dell’animale cane adottato.
Il servizio, ospitato nella sede fermana di Pluto progetto fauna, in Via Migliorati, 2, sarà attivo a partire dal 1 aprile 2008 e sarà totalmente gratuito.
Il lunedì apertura dalle 14 alle 18, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Per informazioni si può contattare il 3349157665, o sul web visitare l’indirizzo http://cittadinia4zampe.blogspot.com
Corriere Adriatico del 21 marzo 2008
Cronaca di Fermo
il servizio: Cittadini a quattro zampe
FERMO - A partire dal 1° aprile sarà attivato uno sportello interamente dedicato ai cani. Il progetto, denominato “Cittadini a quattro zampe”, è promosso dall’associazione di volontariato “Progetto Pluto Fauna onlus”. Lo spirito del progetto è quello di accrescere la sensibilità dei cittadini nei confronti degli animali. Un obiettivo è l’apertura di uno sportello informativo. Un altro quello di promuovere le adozioni di cani e gatti dai rifugi. Per informazioni contattare Chiara Santarelli (334 9157665).
Dal sito del CENTRO SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO
http://www.csv.marche.it/comunicato.php?id_comunicato=293
ANIMALI: Uno sportello per...gli amici con la coda!
FERMO - A partire dal 1° aprile sarà attivato a Fermo uno sportello interamente dedicato ai proprietari dei nostri…amici con la coda! Il progetto, denominato “Cittadini a quattro zampe”, è promosso dall’associazione di volontariato “Progetto Pluto Fauna onlus” di Fermo, attiva sin dal 1991 nell’ambito delle azioni a tutela degli animali abbandonati e nella prevenzione del randagismo.
Da sempre l’associazione si occupa della promozione delle adozioni, della prevenzione degli abbandoni, dell’incentivazione delle sterilizzazioni e della salvaguardia delle colonie feline.La realizzazione di tale iniziativa rientra nell’ambito del più corposo progetto sostenuto dall’Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno “Work experience”, finalizzato all’erogazione di borse di studio per la realizzazione di progetti di ricerca per laureati e di esperienze lavorative per diplomati.
Lo spirito del progetto è quello di accrescere la sensibilità dei cittadini nei confronti dei nostri amici, promuovendo tre aree di intervento. La prima concerne l’apertura di uno sportello informativo, attivo il lunedì (dalle ore 14 alle ore 18), il martedì, il mercoledì ed il giovedì (dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18) presso la sede sociale dell’associazione “Pluto Progetto Fauna” onlus in via Migliorati, 2 a Fermo (nei pressi del tribunale).
Allo sportello ci si potrà rivolgere per ogni informazione di servizio riguardante i nostri fedeli compagni a quattro zampe. Con l’avvio del prossimo anno scolastico “Cittadini a quattro zampe” entrerà nelle scuole primarie del territorio con l’obiettivo di “formare” i piccoli alunni nel corretto rapporto con gli animali. Un ulteriore obiettivo del progetto è quello di promuovere le adozioni di cani e gatti dai rifugi.
I servizi attivati nell’ambito di tale progetto saranno erogati a titolo gratuito.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la responsabile, dott.ssa Chiara Santarelli (334.9157665) o rivolgersi al seguente indirizzo: cittadinia4zampe@yahoo.it.
QZ LIFE IL PRIMO PORTALE PER GLI ANIMALI
http://www.qzlife.it/agenda/leggievento.php?corto=334&pag=1#n334
01-04-2008 martedì
ASCOLI PICENO: PRESENTAZIONE PROGETTO CITTADINI A 4 ZAMPESta per partire il progetto CITTADINI A 4 ZAMPE. Il progetto è realizzato dall’Associazione Pluto Progetto Fauna, onlus impegnata da quasi vent’anni nella tutela animale e nella prevenzione del randagismo, grazie al contributo della Provincia di Ascoli Piceno - borse di studio e progetti di ricerca per laureati e diplomati - work experience - che ha approvato il progetto in data 29 febbraio 2008.
Il progetto, che durerà 12 mesi, si articola in tre aree di intervento:
1- Sportello InformAnimali: informazione per il cittadino sui servizi per gli animali domestici, legislazione, annunci di animali persi e ritrovati, bacheca, incontro domanda-offerta di adozioni e similari;
2 - Scuola a 4 zampe: formazione come prevenzione: momenti educativi, ludici e formativi sul corretto rapporto uomo-animale, finalizzato sia alla conoscenza del comportamento del cane, sia alla prevenzione di episodi pericolosi che vedono coinvolti bambini e cani. E’ rivolto agli alunni della scuola primaria.
3 - Per gli amici con la coda: promozione delle adozioni e consulenze: si realizzeranno campagne di incentivazione delle adozioni di cani e gatti dai rifugi e verranno offerte delle consulenze cinofile gratuite al corretto inserimento in famiglia del cane adottato.
Il servizio, ospitato nella sede fermana dell’Associazione, in Via Migliorati, 2, sarà attivo a partire dal 1° aprile 2008 con i seguenti orari: lunedì dalle 14 alle 18, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Si tratta di un servizio innovativo sul territorio che mira ad aiutare i cittadini e tutti gli amanti degli animali, attraverso un percorso di informazione che diviene formazione, formazione che diviene conoscenza, conoscenza che diviene coscienza: questo è lo spirito del progetto "Cittadini a 4 zampe".
Da sottolineare inoltre che il servizio, per tutta la sua durata, sarà totalmente GRATUITO.
Per informazioni contattare 334.9157665 -
Dott.ssa Chiara Santarelli
Responsabile Progetto Cittadini a 4 Zampe
Via Migliorati, 2 - 63023 - Fermo - AP
Cell. 334.9157665 -
cittadinia4zampe@yahoo.it - cittadinia4zampe.blogspot.com