CHI SIAMO

Fermo, AP, Italy
Via Migliorati n.2 Fermo -AP- Marche 334.9157665 - cittadinia4zampe@yahoo.it cittadinia4zampe.blogspot.com

Comunicazione importante chiusura Sportello InformAnimali

LO SPORTELLO INFORMANIMALI DAL 31 MARZO 2009 NON SARA' PIU' ATTIVO A CAUSA DEL TERMINE DEL PROGETTO SPERIMENTALE "CITTADINI A 4 ZAMPE".
CERCHEREMO DI TROVARE UN GIORNO SETTIMANALE DI APERTURA PER GARANTIRE IL MINIMO SERVIZIO, MA TRATTANDOSI DI UN SERVIZIO DI VOLONTARIATO NON POSSIAMO GARANTIRE ALTRO.

RESTEREMO COMUNQUE A DISPOSIZIONE PER PUBBLICARE NOTIZIE, INFORMAZIONI, ANNUNCI DI ADOZIONI O SMARRIMENTI SUI NOSTRI BLOGS:

www.cittadinia4zampe.blogspot.com
www.plutoprogettofauna.blogspot.com
www.marcheanimali.blogspot.com

per informazioni scrivete una mail a cittadinia4zampe@yahoo.it
oppure plutohouse@hotmail.it

per le adozioni di cuccioli contattare
3478439127 Lidia
3478206634 Maria

martedì 24 febbraio 2009

Muore il chihuahua di Rourke, Loki spira nelle braccia del wrestler

VIRGILIO NOTIZIE
18 FEBBRAIO 2009

Muore il chihuahua di Rourke, Loki spira nelle braccia del wrestler
Il cane era con lui al festival di Venezia

New York -
Domenica prossima Mickey Rourke sarà sul tappeto rosso degli Oscar, ma
questa volta la sua amata cagnetta Loki non potrà essere con lui. Il
chihuahua di 17 anni dell'attore è morto lunedì notte, a pochi giorni
dalla cerimonia di assegnazione dei premi più prestigiosi del cinema,
che potrebbe incoronare Rourke miglior attore protagonista per
l'interpretazione nel film "The Wrestler". "Loki mi manca profondamente
ma è con me nello spirito. Mi sento fortunato per il fatto che si sia
addormentata in pace tra le mie braccia", ha detto l'attore. Loki aveva
accompagnato Rourke anche sul tappeto rosso del Festival del cinema di
Venezia. L'attore, che è da sempre un amante dei chihuahua, aveva
ringraziato tutti i suoi cani, vivi e defunti, dopo aver vinto il
Golden Globe come miglior attore per la sua interpretazione del
wrestler Randy "the Ram", nel gennaio scorso, affermando: "A volte
quando un uomo è solo, tutto ciò che hai è il tuo cane".

da www.bairo.info riceviamo e giriamo
da Enrica da Cremona:

"A volte quando un uomo è solo, tutto
ciò che hai è il tuo cane".
Una frase splendida che racchiude nelle
sue parole una verità a cui troppo spesso non diamo importanza. Provate
a pensare quante volte nella nostra vita ci siamo dovuti scontrare con
problemi più o meno gravi. Avete notato che alla fine, in simili
situazioni, nessuno della nostra specie si trova accanto per darci
aiuto o semplicemente conforto? Tutti sono amici fino a quando le cose
filano lisce, ma al primo ostacolo che si pone innanzi, l'unica cosa
che troviamo è la solitudine. Come d'incanto il telefono tace, le scuse
si moltiplicano, impegni improvvisi e quasi dimenticati acquistano una
nuova priorità e ci si trova soli ad affrontare gli eventi della vita.
L'amico o l'amica di sempre, la moglie, il marito, su cui si faceva
affidamento, con cui fino a poco prima si divideva ogni cosa, volta le
spalle e sparisce. E' successo tante volte....è successo a tanti di
noi. E chi ancora non ha provato simili situazioni, prima o poi si
renderà conto che quanto ho asserito è la verità. Allor
a il peso del
silenzio che avvolge i nostri pensieri diventa opprimente, quasi
soffocante. Basterebbe una parola amica, un gesto gentile per sollevare
il velo scuro che ci attanaglia, ma nessuna mano si tenderà in nostro
aiuto e la sera della vita prenderà una forma nuova, in cui anche le
proprie forze, sembrano lasciarci inesorabilmente cadere in un baratro
senza fine. Ma c'è una presenza che attira la nostra attenzione. Un
essere vivente con il cuore grande che ci spia da sotto il tavolo,
mentre il resto del mondo sembra averci dimenticato. Un raggio di sole
nel momento più buio dell'esistenza. Lui segue da sempre ogni attimo
dei nostri giorni: capisce quando siamo felici, o tristi. Ascolta i
nostri discorsi, osserva i movimenti del nostro corpo. Attende con
pazienza il rientro a casa e ci dimostra la sua grande gioia quando
oltrepassiamo la porta. Ci conosce, più di chiunque altro. In altri
momenti gli abbiamo riservato un saluto frettoloso, perchè ad
attenderci c'erano proprio q
uelle persone che ora ci hanno lasciati
soli. Spesso dimenticato davanti alla ciotola di cibo con la stessa
attenzione che si pone al tappeto del salotto. E' successo tante
volte......
Ebbene questo essere relegato all'ultimo gradino delle
nostre priorità, ora diventa importante. Quasi indispensabile. Ci
accorgiamo che sa ascoltare, come abbiamo fatto a non rendercene conto
prima? Gli parliamo, raccontandogli i nostri problemi, le avversità a
cui dobbiamo andare incontro. Mentre la mano accarezza il suo muso
attento sentiamo scendere la tensione, i muscoli del corpo si
rilassano, a volte lacrime copiose offuscano la vista. - Amico mio.- Ci
troviamo a ripetere a voce alta....unico vero amico da sempre...
Basterà lo scintillio dei suoi occhi per comprendere che in realtà,
soli non lo siamo mai stati. Sarà sufficiente sentire il naso umido che
sfiora le nostre dita, per rendersi conto di quanto ci siamo sbagliati
nel dimenticarci di lui. Del suo spirito sensibile e attento che nel
silenzio della nostra ombra ci ha sempre accompagnato, anche quando lo
ignoravamo. Quando pensavamo di non avere speranze.
Tutto ciò che hai è
il tuo cane........una gemma preziosa che illumina l'anima, per ridare
ad essa quella forza, che sembrava perduta.
Enrica

Nessun commento: