CHI SIAMO

Fermo, AP, Italy
Via Migliorati n.2 Fermo -AP- Marche 334.9157665 - cittadinia4zampe@yahoo.it cittadinia4zampe.blogspot.com

Comunicazione importante chiusura Sportello InformAnimali

LO SPORTELLO INFORMANIMALI DAL 31 MARZO 2009 NON SARA' PIU' ATTIVO A CAUSA DEL TERMINE DEL PROGETTO SPERIMENTALE "CITTADINI A 4 ZAMPE".
CERCHEREMO DI TROVARE UN GIORNO SETTIMANALE DI APERTURA PER GARANTIRE IL MINIMO SERVIZIO, MA TRATTANDOSI DI UN SERVIZIO DI VOLONTARIATO NON POSSIAMO GARANTIRE ALTRO.

RESTEREMO COMUNQUE A DISPOSIZIONE PER PUBBLICARE NOTIZIE, INFORMAZIONI, ANNUNCI DI ADOZIONI O SMARRIMENTI SUI NOSTRI BLOGS:

www.cittadinia4zampe.blogspot.com
www.plutoprogettofauna.blogspot.com
www.marcheanimali.blogspot.com

per informazioni scrivete una mail a cittadinia4zampe@yahoo.it
oppure plutohouse@hotmail.it

per le adozioni di cuccioli contattare
3478439127 Lidia
3478206634 Maria

domenica 11 gennaio 2009

AGGIORNAMENTI SU NICOLE - www.bairo.info/nicole.html





22 dicembre 2008
Nicole finalmente, dopo molti giorni di pioggia e freddo, è uscita per una breve passeggiata a "sgranchirsi le zampe" con il suo carrellino. La piccola si sta riprendendo bene.
Ecco la nostra e la vostra beniamina immortalata mentre si muove curiosa ad ispezionare il nuovo mondo. Il suo sguardo è decisamente cambiato in questo periodo: gli occhi hanno una nuova luce. Attenta ad ogni cosa e un poco "abbaiona", dimostra sempre un carattere dolcissimo ed è alla continua ricerca di coccole. I problemi alla vescica e all'intestino sono sempre presenti. Le cure sono costanti e quotidiane, l'impegno non è per nulla indifferente.
Era destinata ad una morte atroce, ma ora può continuare a sperare. Godetevi queste immagini e la sua gioia.....

23 dicembre 2008
Oggi Nicole per la prima volta ha giocato con una pallina di gomma morbida a forma di topolino che suona quando viene schiacciata.
Abbiamo avuto la sensazione che fosse la prima volta che vedeva una cosa del genere. L'ha notata rotolare per caso e in un primo momento ne è rimasta quasi spaventata, poi si è avvicinata con fare guardingo pronta a fuggire se quella cosa strana avesse provato a muoversi. L'ha annusata e col muso ha cominciato a spingerla rimanendo esterrefatta dal fatto che la pallina rotolasse via. Per qualche minuto si è limitata ad andarle vicino e a spingerla, poi si è decisa a prenderla in bocca, ma nel momento che stringeva fra i denti il giochino, questo ha emesso un improvviso e forte suono. Nicole si è immediatamente spaventata, ha lasciato l'oggetto ed è fuggita nella sua cuccia. Pur rimanendo in stato di massima allerta, con le orecchie dritte e il corpo teso, era combattuta dal fatto di conoscere più da vicino il misterioso aggeggio. Fattasi nuovamente coraggio, è ritornata sul "luogo del delitto"
Questa volta la piccola ha afferrato la pallina con i denti e dopo essersi assicurata che non c'era nulla di pericoloso se l'è portata nella cuccia. E' iniziata allora una sorta di danza, nella quale la cagnolina mordicchiava divertita la pallina, strusciandosi col muso, rotolandosi nella cuccia mentre con le zampine spostava il gioco da una parte all'altra del giaciglio. Nella foga, anche il pannolino è venuto via...sembrava un'anguilla, felice di questa nuova scoperta. Dopo varie rotolate e annusamenti, si è addormentata, come succede ai bambini quando sono stanchi. L'abbiamo immortalata mentre riprendeva le forze dopo minuti di "lotta" con l'acerrimo nemico di gomma, che potete vedere accanto a lei.
La piccola decisamente ha raggiunto un altro traguardo: quello della voglia di giocare, cosa che di certo nella sua vita le è sempre mancata.

I cani non mentono su ciò che provano, perché non possono mentire sulle emozioni. Nessuno ha mai visto un cane triste che fingesse di essere felice...”
"J. Masson"
buon riposo piccolina...
...dolci sogni

30 dicembre 2008
In questi giorni la piccola Nicole ha definitivamente scoperto il gioco. Passa molto tempo a raccogliere i pupazzetti di gomma che si porta diligentemente nella sua cuccia e con altrettanto solerzia li distrugge tutti, riducendoli a brandelli.
La pallina a forma di topo (la sua prima scoperta) è esente dal massacro. Ogni tanto la piglia in bocca e se la porta in giro per poi riporla nella cuccia cercando di nasconderla alla meglio, quasi avesse paura che qualcuno gliela rubi.
Abbiamo provato a darle un bastoncino da rosicchiare e come potete vedere dalle foto, Nicole in un primo momento lo ha annusato, poi lo ha preso in bocca e ha cominciato un giro quasi maniacale negli ambienti, alla ricerca di un posto sicuro dove nasconderlo. Alla fine vi possiamo assicurare che non siamo più riusciti a trovarlo.
La piccola ora è allegra e vivace: mangia sempre con appetito e si muove con disinvoltura con il suo carrellino: non vediamo l'ora che arrivi un tempo più clemente per portarla a fare una passeggiata come si deve.
La sua gioia è anche la nostra; è sempre molto impegnativo seguire questa splendida cagnolina, ma la nuova luce che brilla ora nei suoi occhietti tondi, ci ripaga di tutto.
Una bestiola che doveva morire....condannata ad un destino terribile ed ora è la vita in tutto il suo splendore: la dignità che ogni giorno mostra nell'affrontare i suoi piccoli problemi (intestino e vescica che devono essere sempre aiutati nello svuotamento, pulizia, ginnastica alle zampine) fa vergognare la nostra specie. Mai un lamento, mai una protesta. Grazie a tutti voi che contribuite e sostenete questo grande miracolo chiamato Nicole.

11 gennaio 2009
In tanti chiedono notizie di Nicole, la nostra dolcissima cagnolina disabile che grazie al vostro aiuto ha ritrovato una nuova vita. Siamo davvero felici che continuate a chiedere sue notizie, vogliamo allietarvi con alcune foto in cui potete vedere tutta la gioia e serenità che avete donato ad una bestiola condannata a morire...
Nicole ormai si muove con disinvoltura nel suo carrellino: le giornate sono ancora gelide per poterla fare uscire e rischiare che il suo già fragile intestino, possa essere compromesso da un colpo di freddo. Il suo equilibrio è sempre sotto costante controllo. Nicole deve seguire una dieta molto rigida, poichè è predisposta a coliche intestinali. Basta un nulla e il suo sederino che ormai ha cancellato il grosso buco che aveva, torni ad arrossarsi e lacerarsi. Per questo il cambio dei pannolini è frequente e non deve essere mai trascurato. Così come non bisogna dimenticarsi di svuotarle la vescica tre volte al giorno e tenerle gli occhietti puliti somministrandole lacrime artificiali. Ma la sua felicità ci ripaga di tutto: guardate con quanta grinta porta in giro un osso di pezza più grande della sua bocca. Ora la piccola ama molto spostare le palline e i giochini di gomma da un posto all'altro: lo fa con molta attenzione e si accorge immediatamente se uno dei suoi giochi viene a mancare. Allora si mette a cercarlo fino a quando non lo trova.
Spesso guardando questa creatura, il nostro pensiero corre ai tanti animali sfortunati che vorrebbero vivere, ma sono costretti a morire per colpa di umani cinici che credono di vedere nella soppressione di una bestiola ferita, l'unica alternativa possibile. Vorremmo che Nicole fosse l'esempio da seguire per tutte quelle persone che davanti ad una tragedia simile non vogliono credere, o forse è meglio dire, non gliene frega niente di credere, che una vita in tutte le sue forme, va sempre e comunque tutelata.
Grazie a tutti e non dimenticatevi di Nicole se sul vostro cammino incontrerete qualcuno che vi dice:- meglio sopprimerlo....per il suo bene.......!!!!! -



Nessun commento: