
Sono stati separati a forza per due anni, ma questa mattina sono riusciti a abbracciarsi nuovamente.E' la storia di Luigi Bucci, francese con origini italiani, e Zazie il suo cane, un incrocio fra un husky e un griffone femmina di taglia media, che ha passato due anni a Roma in un campo nomadi. Tutto comincia quando il signor Bucci, con Zazie, decide di trascorrere una vacanza a Roma in camper.
Era fine maggio di due anni fa e Zazie era stata adottata 6 mesi prima presso un'associazione
di Grenoble, città, dove abita Luigi Bucci. Un pomeriggio l'uomo posteggia il camper nei pressi del Colosseo per andare a fare la spesa lasciando il cane all'interno del mezzo. Terminati gli acquisti l'uomo torna al camper che nel frattempo e' stato rubato e Zazie con lui.
Scatta la denuncia ai carabinieri e vengono allertate le associazione animaliste. Ma nulla, né il cane né il camper si trovano e l'uomo rientra in Francia. Da qui, Bucci, inizia a lanciare appelli su internet a tutte le associazioni romane inviando anche le foto di Zazie. Nei giorni scorsi però, un'irruzione delle forze dell'ordine nel campo nomadi di via della Martora porta al sequestro di diversi oggetti rubati e di un cane.
Il 12 agosto Zazie entra nel canile municipale della Muratella. Qui, nell'ufficio persi e ritrovati, cominciano le ricerche del proprietario. "All'inizio abbiamo avuto delle difficoltà nel riconoscimento - racconta il presidente dell' associazione volontari canile di Portaportese Simonetta Novi - perché il tatuaggio era nell'orecchio e non nell'interno coscia come in Italia. Ma una volta decifrato abbiamo rintracciato il cane, la denuncia di smarrimento e abbiamo allertato il proprietario".
Appena avvertito del ritrovamento Bucci ha preso il suo nuovo camper e si e' mosso alla
volta di Roma. "Ho saputo del ritrovamento ieri, intorno alle 11 del mattino e sono partito un'ora dopo". Il signor Bucci si e' presentato al canile della Muratella questa mattina intorno alle 11. "All'inizio non mi ha fatto molte feste - racconta Bucci - poi salita sul camper ha
ritrovato il suo posto ed era tornata a casa. Quando rientriamo a Grenoble ci aspetta una grande festa organizzata dall'associazione da cui l'avevo adottata". Novecentocinquanta chilometro dividono Roma da Grenoble, la strada che divideva proprietario e cane che dopo due anni sono, finalmente, tornati insieme.
(22 agosto 2008)
PER TUTTI COLORO CHE HANNO SMARRITO IL PROPRIO CANE O CHE SIA STATO RUBATO, NON DEMORDETE NELLE RICERCHE, FATE PASSAPAROLA, FATE DENUNCIA DI SMARRIMENTO, DOPO DUE ANNI LUIGI E ZAZIE SI SONO RITROVATI GRAZIE ALLA COOPERAZIONE DI TUTTI, NON LI ABBANDONATE AL LORO DESTINO, NON VI ARRENDETE.
LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE!
E QUESTO APPELLO LO DEDICO IN PARTICOLARE AI PROPRIETARI DI ROBERTO SMARRITO A NOVEMBRE 2007 A POTENZA PICENA, AI PROPRIETARI DI CHIPIE, FRANCESI ANCH'ESSI, SMARRITA A PADOVA, AI PROPRIETARI DI TINA LA GATTA SMARRITA A MARINA PALMENSE DI FERMO, AI PROPRIETARI DI DARTHAGNAN RAPITO 4 ANNI FA AD ASCOLI PICENO, A TOMMY RAPITO A BOLOGNA E VALERIA LA SUA AMICA UMANA, A LAMPU DI OSIMO E BECCO IL SIBERIAN HUSKY.
Nessun commento:
Posta un commento