CHI SIAMO

Fermo, AP, Italy
Via Migliorati n.2 Fermo -AP- Marche 334.9157665 - cittadinia4zampe@yahoo.it cittadinia4zampe.blogspot.com

Comunicazione importante chiusura Sportello InformAnimali

LO SPORTELLO INFORMANIMALI DAL 31 MARZO 2009 NON SARA' PIU' ATTIVO A CAUSA DEL TERMINE DEL PROGETTO SPERIMENTALE "CITTADINI A 4 ZAMPE".
CERCHEREMO DI TROVARE UN GIORNO SETTIMANALE DI APERTURA PER GARANTIRE IL MINIMO SERVIZIO, MA TRATTANDOSI DI UN SERVIZIO DI VOLONTARIATO NON POSSIAMO GARANTIRE ALTRO.

RESTEREMO COMUNQUE A DISPOSIZIONE PER PUBBLICARE NOTIZIE, INFORMAZIONI, ANNUNCI DI ADOZIONI O SMARRIMENTI SUI NOSTRI BLOGS:

www.cittadinia4zampe.blogspot.com
www.plutoprogettofauna.blogspot.com
www.marcheanimali.blogspot.com

per informazioni scrivete una mail a cittadinia4zampe@yahoo.it
oppure plutohouse@hotmail.it

per le adozioni di cuccioli contattare
3478439127 Lidia
3478206634 Maria

lunedì 25 agosto 2008

ARGENTINA - CAGNETTA SALVA UN NEONATO ABBANDONATO


ARGENTINA
Cagnetta salva neonato abbandonato
Il piccolo accudito insieme ai cuccioli
Il padrone del cane ha poi avvertito la polizia. Il bambino è in discrete condizioni ed è stato affidato alle autorità

«La China», la cagnetta che ha salvato un neonato a Buenos Aires.
(Daniel Forneri)
http://www.corriere.it/cronache/08_agosto_23/cagna_salva_bambino_argentina_683890de-7118-
11dd-940b-00144f02aabc.shtml

ROMA - Come la leggendaria lupa capitolina, una cagna argentina di otto anni ha salvato un neonato di pochi giorni. Il piccolo era stato abbandonato in un campo vicino ad una baraccopoli di Buenos Aires; «la China» - questo il nome dell'animale, letteralmente sassolino ma anche fortuna - è riuscita a trasportarlo nella sua cuccia, a circa 50 metri di distanza, e lo ha accudito insieme ai suoi cuccioli appena partoriti.

«ACCUDITO CON DELICATEZZA» - Il padrone del cane, un 27enne, ha poi avvertito la
polizia e ora il bambino - che pesa circa quattro chili ed è in discrete condizioni di salute - è stato affidato alle autorità. Secondo quanto si legge sul quotidiano argentino Clarin, la cagnetta avrebbe spinto con delicatezza il bambino fino alla cuccia senza afferrarlo con i denti, perché non sono stati trovati segni di morsi sul piccolo. Il bambino, che presentava solo leggeri escoriazioni, è stato salvato da una morte certa che altrimenti sarebbe sopraggiunta per ipotermia. Il calore dei cuccioli e della China, invece, l'hanno protetto. Cuore di mamma.

Nessun commento: