CHI SIAMO

Fermo, AP, Italy
Via Migliorati n.2 Fermo -AP- Marche 334.9157665 - cittadinia4zampe@yahoo.it cittadinia4zampe.blogspot.com

Comunicazione importante chiusura Sportello InformAnimali

LO SPORTELLO INFORMANIMALI DAL 31 MARZO 2009 NON SARA' PIU' ATTIVO A CAUSA DEL TERMINE DEL PROGETTO SPERIMENTALE "CITTADINI A 4 ZAMPE".
CERCHEREMO DI TROVARE UN GIORNO SETTIMANALE DI APERTURA PER GARANTIRE IL MINIMO SERVIZIO, MA TRATTANDOSI DI UN SERVIZIO DI VOLONTARIATO NON POSSIAMO GARANTIRE ALTRO.

RESTEREMO COMUNQUE A DISPOSIZIONE PER PUBBLICARE NOTIZIE, INFORMAZIONI, ANNUNCI DI ADOZIONI O SMARRIMENTI SUI NOSTRI BLOGS:

www.cittadinia4zampe.blogspot.com
www.plutoprogettofauna.blogspot.com
www.marcheanimali.blogspot.com

per informazioni scrivete una mail a cittadinia4zampe@yahoo.it
oppure plutohouse@hotmail.it

per le adozioni di cuccioli contattare
3478439127 Lidia
3478206634 Maria

martedì 19 agosto 2008

Dal Corriere Adriatico 18 agosto 2008 cronaca di Fermo

Palio dell’Assunta, il clima resta teso. I Priori di nuovo all’attacco: scarso rispetto dei regolamenti
La scuderia del cavallo morto: “Pronti alla denuncia”


FERMO - E’ certo che nei prossimi giorni la scuderia Tulli-Achilli di Fermo, proprietaria del cavallo Black Bull deceduto a seguito delle ferite riportate nella Corsa al Palio dell’Assunta di venerdì scorso, presenterà una denuncia presso il Tribunale di Fermo. “Adesso siamo in ferie ma rientreremo a Fermo domenica prossima, quindi lunedì saranno inviate tutte le lettere – afferma Andrea Tulli, uno dei proprietari di Black Bull –: le segnalazioni verranno fatte anche (quindi le lettere inviate, ndr) al Comune di Fermo visto che, mi sembra, dovesse collaudare comunque il percorso di gara insieme all’Ente Palio dell’Assunta”.

Numerosi figuranti che hanno sfilato prima della corsa si sono lamentati, soprattutto perché presso il Tunnel dell’ex Ferrovia la sabbia appariva nettamente insufficiente.

“Il Mossiere, non so perché, al contrario degli altri anni – continua lo stesso Tulli – non ha fatto provare il percorso ai cavalli. Anzi, addirittura, i fantini che si azzardavano a fare ’partenze false’, dopo aver richiesto di testare il campo di gara, venivano minacciati di essere squalificati. Quindi è accaduto che il mio cavallo, proprio all’ingresso del curvone del tunnel, sia slittato proprio per mancanza di sabbia. Non so bene ancora che cosa mi consiglierà il mio avvocato, ma penso proprio che la mia denuncia la presenterò al Tribunale di Fermo”. Il cavallo Black Bull era un animale di 7 anni, maschio, un baio scuro con una stella in fronte. La contrada Fiorenza (cui questo cavallo era toccato per sorteggio), intanto, è tornata indietro e non presenterà più la sua denuncia contro la Cavalcata.

“E’ una pura forma di rispetto, non vogliamo metterci contro tutto il Consiglio di Cernita e ’tirare troppo la corda’ – dice il Priore Cerretani –: c’è già stato un ’contatto’ con la Cavalcata domenica mattina; se poi la scuderia del cavallo morto e assegnato a portare i nostri colori, vuole andare vanti e presentare una o più denunce, naturalmente faccia pure”.

C’è un certo fermento all’interno della Cavalcata anche perché i Priori non si sentono tutelati. “Noi Priori non abbiamo alcuna voce in capitolo, questa è la realtà – commenta il Priore della Contrada Castello, Rosa Laura Vallesi –: ad esempio ci avevano detto che i Priori non dovevano essere assolutamente presenti al momento della partenza, e invece c’era il Priore di una contrada (fotograficamente accertato) assieme a quello che lo aveva preceduto e con 4 o 5 giovani della stessa. Questa non mi sembra una dimostrazione di buona educazione e rispetto delle regole. Lo strato di sabbia in alcuni punti era talmente sottile che addirittura si poteva vedere l’asfalto sottostante”. Gli strascichi lasciati dalla Cavalcata sono quindi molti. Se ne continuerà a parlare anche in futuro.
ROLANDO CIRENEI

Nessun commento: